fbpx

Sedia realizzata con reti da pesca riciclate: per uno sviluppo sostenibile e oceani puliti

La plastica dei rifiuti marini non solo minaccia la salute dei nostri mari e delle nostre coste, ma anche la nostra economia e la nostra comunità. Il problema della plastica è che non "scompare" mai in natura, ma si accumula nell'ambiente, soprattutto negli oceani. Ogni anno, molti delfini e foche finiscono nelle reti da pesca smarrite e al loro interno rimangono grandi pezzi di rifiuti di plastica, che inquineranno i fondali marini e gli oceani per secoli. Sapevi che ci vogliono circa 500 anni perché una bottiglia di plastica si decomponga?

JYSK ha introdotto una nuova serie di prodotti basati su materiali riciclati. Al suo interno spicca una sedia SADBJERG, realizzato con reti da pesca riciclate. La sedia da giardino è stata realizzata dall'azienda SCANCOM dal gruppo Lars Larsen, di cui fa parte anche JYSK. Vecchie reti da pesca che non servono più al loro scopo vengono riacquistate nei porti, impedendo direttamente che vengano scaricate nell'oceano. Le reti vengono poi trasformate nei centri di riciclaggio in preziosa materia prima riciclata da cui viene realizzata la sedia da giardino.

La struttura della sedia è realizzata in alluminio, il che lo rende molto durevole, leggero e resistente a tutte le condizioni atmosferiche. Di particolare interesse è il suo design funzionale, in modo che possa essere facilmente smontato dopo la fine dell'uso, e ogni suo componente possa essere opportunamente riciclato.

Maggiori informazioni

jysk.si

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.