Taxi acquei autonomi? Hai mai sognato di muoverti per la città senza ingorghi, con stile e senza autista? Ebbene, Helsinki ha appena fatto un grande passo in quella direzione. Immagina di andare a cena con gli amici dall'altra parte della città e invece di aspettare l'autobus o cercare parcheggio, ordina un taxi acqueo autonomo. Sembra fantascienza? A Helsinki questo è ormai una realtà.
Helsinki introduce taxi acquei autonomi, che promettono una rivoluzione nel trasporto urbano. Sei pronto a viaggiare senza capitano?
I taxi acquei fanno parte da tempo del paesaggio urbano di Helsinki, ma il nuovo progetto Callboats Forum Virium ha portato qualcosa che non avevamo mai visto prima: un taxi acqueo completamente autonomo. Sì, hai sentito bene, taxi senza capitano!
Il leader di Callboats, Peter Ostberg, ha rivelato in un'intervista esclusiva ai nostri media che il motivo principale per fondare Callboats è ridurre le emissioni. “Perché abbiamo fondato Callboats? Ebbene, una nave passeggeri spesso naviga 1.000 ore all'anno, mentre una barca da diporto solo 50 ore. Quindi, se scherziamo un po’, l’effetto dell’elettrificazione è pari a 20 volte il caffè per la tua auto!”
Finora l’azienda ha utilizzato due modelli e il terzo è già in arrivo. Il CAT 6 è stato il loro primo tentativo, un taxi acqueo autonomo che può ospitare fino a sei persone. E non ci crederai, l'intero tetto è ricoperto di pannelli solari! È come indossare un cappello che carica il telefono. Questo particolare modello ha iniziato le operazioni commerciali a Helsinki nel 2020 e, secondo Callboats, ha trasportato 7.000 persone in due mesi estivi. E indovina cosa? Avevano a bordo un capitano che era lì più per compagnia che per altro.
Ma non è solo questione di stile o novità. Taxi acquei autonomi promettono trasporti più veloci, più efficienti e più rispettosi dell’ambiente. Immagina di evitare gli ingorghi, di rilassarti con la vista della città e di arrivare a destinazione riposato e pronto per nuove avventure.
Helsinki ha fissato ancora una volta lo standard per l’innovazione del trasporto urbano. Con i taxi acquei autonomi, la città ha dimostrato di essere pronta ad abbracciare il futuro e a modellarlo a modo suo. Sei pronto a cavalcare l'onda?