fbpx

Tecniche per gestire lo stress e rilasciare la tensione

Foto: Andrea Piacquadio/Pexels

Quali tecniche di gestione dello stress possono aiutarci a mantenere la stabilità interiore in situazioni difficili?

Le tecniche di gestione dello stress possono essere efficaci attrezzo per gestire la tensione e stabilire la stabilità interiore bilancia.

Nella vita frenetica di oggi, siamo spesso esposti a stress e pressioni che possono influire negativamente sul nostro benessere fisico ed emotivo.

Controlla le tue emozioni e ferma i pensieri negativi utilizzando semplici tecniche antistress.

Cosa significa messa a terra?

Il radicamento è un insieme di semplici tecniche che possono aiutarti ad affrontare l’ansia, la rabbia, la tristezza o il pensare troppo. È un modo per spostare la tua attenzione dalle attuali emozioni difficili e concentrarti su qualcos'altro.

Il radicamento non risolve il problema di fondo, ma è una soluzione temporanea che permette di controllare le proprie emozioni e fermare il flusso di pensieri che altrimenti potrebbero diventare ancora più spiacevoli. Il radicamento ci connette alla realtà, al momento presente, e ci dà l’opportunità di affrontare la vera causa dei problemi.

Lo stress: un problema dei tempi moderni. Foto: Pedro Figueras/Pexels

Perché la messa a terra è importante?

Il grounding non è solo un modo per proteggersi dalle scosse elettriche, è anche un modo per proteggere il proprio corpo da stress, sovraccarico o ansia. Proprio come una casa ha bisogno di essere protetta dai pericoli, il corpo ha bisogno di una tecnica di radicamento per gestire lo stress e mantenere la mente stabile.

Come possiamo eseguire la messa a terra?

Una tecnica popolare e semplice coinvolge il corpo, poiché è sempre presente nel momento presente. Comprendere la connessione mente-corpo è fondamentale. Il corpo è un’ancora nel momento presente, quindi concentrarsi su di esso è la chiave per calmare pensieri ed emozioni. Semplici tecniche, eseguite ovunque in modo discreto, consentono di entrare in contatto con il corpo, riconoscere le sensazioni corporee e acquisire il controllo sulle emozioni.

Diamo un'occhiata agli esempi: tecniche di gestione dello stress.

Esempio di tecnica 1

Osserva il tuo respiro mentre guidi in un ingorgo. Inspira lentamente contando fino a quattro, trattieni il respiro contando fino a sette ed espira contando fino a otto. Ciò calmerà il ritmo respiratorio e ridurrà lo stress nel trambusto del traffico.

Nota le tecniche. Foto: Cleyton Ewerton/Pexels

Esempio di tecnica 2

Durante la lettura di un testo impegnativo, quando noti che la tua attenzione inizia a disperdersi, scegli un oggetto nella stanza e osservalo. Conta fino a dieci e poi continua a leggere. Questa osservazione intermittente di ciò che ti circonda ti aiuterà a mantenere la concentrazione e a ridurre la sensazione di sopraffazione.

Esempio di tecnica 3

Durante l'incontro, osserva i tuoi piedi e inizia a muovere le dita dei piedi nelle scarpe come se stessi impastando la pasta. Ascolta l'altra persona, ma allo stesso tempo presta attenzione ai tuoi piedi per ridurre lo stress e focalizzare la tua attenzione.

Esempio di tecnica 4

Cerca un oggetto verde o quadrato nella stanza e osservalo. Conta fino a 7 e pronuncia mentalmente la data di quel giorno. Oppure puoi fare una semplice inspirazione 4 - trattenimento 7 - espirazione 8. Fai tutto questo impercettibilmente per connetterti con il momento e calmarti.

Le soluzioni ci sono: trovale. Foto: Marcelo Dias/Pexels

Esempio di tecnica 5

Quando parli con un interlocutore difficile, concentrati sul tatto. Senti la superficie di un oggetto vicino a te, come la maniglia di una sedia. Sii consapevole del senso del tatto e concentrati sulla presenza fisica per aiutarti a mantenere la calma e ridurre lo stress in situazioni di comunicazione difficili.

Esempio di tecnica 6

Concentrati sui tuoi sensi mentre svolgi le attività quotidiane come lavare i piatti. Osserva la sensazione dell'acqua calda, l'odore del detersivo e il suono dell'acqua corrente. Ciò ti permette di immergerti completamente nel momento e di allontanarti dallo stress causato dalle preoccupazioni quotidiane.

È importante praticare e ripetere regolarmente queste tecniche in modo che diventino parte della tua routine quotidiana.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.