La guida definitiva alle migliori serie di fantascienza! L'estate è il momento perfetto per immergersi nel mondo della fantascienza per il terzo anno consecutivo. I giganti dello streaming Apple TV+, Disney+, Paramount+, Hulu e Peacock regaleranno agli appassionati del genere ritorni epici e anteprime attesissime quest'anno. Scoprite cosa vale la pena guardare.
Quest'estate sarà particolarmente emozionante per tutti gli appassionati di fantascienza. I più grandi successi degli ultimi anni, come Foundation e Star Trek: Strange New Worlds, e assisteremo anche alle attesissime anteprime di nuove serie, tra cui Alien: Earth, Eyes of Wakanda e The Institute. Questa è la guida definitiva alle migliori serie di fantascienza! Cosa ci riserva il futuro nei prossimi mesi? Ecco la nostra selezione delle migliori serie che vi faranno perdere la voglia di una serata in città quest'estate.
Murderbot (Apple TV+ – disponibile ora)
Se non avete ancora iniziato a guardare l'adattamento dei romanzi di Martha Wells, ora è il momento di farne una maratona. La storia di assassino di robot Con una psiche complessa, è un romanzo veloce, arguto e sorprendentemente profondo allo stesso tempo. La prima stagione è composta da 10 episodi, l'ultimo uscirà l'11 luglio, quando la situazione diventerà davvero esistenziale. Una guida completa alle migliori serie di fantascienza non può mancare nella vostra lista!
Ironheart (Disney+ – ora disponibile)
Dopo Black Panther, è tempo che il prossimo eroe raccolga l'eredità di Tony Stark. Riri Williams, una giovane geniale espulsa dal MIT, si ritrova coinvolta in un'azione caotica e avvincente come quella della Marvel. La breve serie di 6 episodi sta rapidamente decollando e, finora, si sta rivelando molto promettente.
Foundation - Stagione 3 (Apple TV+ - dall'11 luglio)
L'epico adattamento Apple del romanzo di Isaac Asimov ci porta 152 anni nel futuro, dove il potere dell'impero dei fratelli Cleon si sta lentamente sgretolando e la Fondazione si sta espandendo. Arriva il leggendario signore della guerra Mule, complicando la vita di tutti i soggetti coinvolti e regalando agli spettatori un'altra stagione di grande impatto.
L'Istituto (MGM+ – dal 13 luglio)
MGM+ punta sull'horror paranormale con una serie basata sul romanzo di Stephen King. La serie è diretta da Jack Bender (Lost, From), che promette un mix di horror e dramma in stile X-Men, dove bambini con poteri speciali non sono nelle mani di un professore benintenzionato, ma in un ambiente molto più oscuro. Una guida completa alle migliori serie di fantascienza non può mancare nella vostra lista!
Star Trek: Strange New Worlds – Stagione 3 (Paramount+ – dal 17 luglio)
La serie prequel di Star Trek, Strange New Worlds, torna per la terza stagione. Sappiamo già che ce ne saranno cinque in totale, quindi ogni capitolo sarà ancora più importante. La Paramount promette più sperimentazione di genere che mai – dal romanticismo alla commedia – che sarà un'aggiunta interessante all'esplorazione spaziale già in corso.
Alien: Earth (Hulu/FX - dal 12 agosto)
Per la prima volta nella storia, il franchise cult Alien avrà una sua serie. Alien: Earth ci porta sulla Terra prima degli eventi del leggendario film del 1979. L'arrivo inaspettato di un'astronave aliena porta con sé nuovi tipi di visitatori terrificanti, e la serie promette di tornare alle radici della fantascienza e dell'horror.
Invasion - Stagione 3 (Apple TV+ - dal 22 agosto)
La serie Alien Invasion di Apple diventa sempre più grande e spettacolare stagione dopo stagione. La terza stagione annuncia lo scontro finale tra l'umanità e i visitatori, che non lesina scene visivamente spettacolari, suspense e posta in gioco elevata. Perfetta per gli appassionati di fantascienza catastrofica. Una guida completa alle migliori serie di fantascienza non può mancare nella vostra lista!
Twisted Metal – Stagione 2 (Peacock – dal 31 luglio)
Dopo una prima stagione un po' tiepida, che è stata solo un'introduzione alle corse adrenaliniche, Peacock annuncia ora la vera azione. Tornano i duelli automobilistici esplosivi e la novità più importante sarà il personaggio di Axl, un uomo intrappolato tra due ruote giganti - letteralmente. Aspettatevi caos, risate e un sacco di esplosioni.
Occhi di Wakanda (Disney+ - dal 27 agosto)
La nuova miniserie animata della Marvel accompagnerà gli spettatori attraverso la ricca storia del Wakanda. In quattro episodi, assisteremo agli eventi chiave che hanno plasmato il regno afrofuturistico. La serie promette di essere una nuova interpretazione della mitologia Marvel ed è un'ottima maratona estiva.
La stagione fantascientifica del 2025 sarà senza dubbio bollente e ricca di azione, sfide senza limiti, combattimenti spettacolari ed enigmi filosofici. Se trascorrete l'estate sul divano o magari in spiaggia con un tablet in mano, l'offerta sarà così ricca da permettervi di saltare molti noiosi picnic estivi. L'unico pericolo: la dipendenza dai film e qualche notte insonne. Ma è per questo che abbiamo le vacanze, no? Godetevi la nostra lista: le migliori serie di fantascienza del 2025.