fbpx

Zeekr 9X: il super SUV cinese che vuole prendere il trono di Rolls-Royce

Elettrico, ibrido e lusso senza compromessi

Zeekr 9X
Foto: Zeekr

Quando il colosso cinese Geely unisce il meglio del mondo dell'elettricità, del prestigio e dell'intelligenza artificiale, nasce qualcosa di monumentale. Ti presentiamo Zeekr 9X.

Cosa otteniamo se Rolls Royce Vuoi frequentare un bootcamp nella Silicon Valley e padroneggiare il kung fu? Qualcosa che assomiglia molto Zeekr 9X, l'ultimo prodotto del marchio Zeekr, filiale del colosso cinese Geely. Si tratta di un SUV non solo grande, ma anche intelligente, prestigioso ed estremamente capace. Con la sua trasmissione elettrica e gli interni lussuosi, la Zeekr 9X si rivolge direttamente a concorrenti come la Range Rover, la BMW X7 e persino la Rolls-Royce Cullinan. Ma non al loro prezzo.

Foto: Zeekr
Foto: Zeekr

Grande, prestigioso e avanzato

Lo Zeekr 9X misura 5291 millimetri di lunghezza, il che significa che è più grande di una Toyota Land Cruiser e quasi lungo quanto una Mercedes-Maybach GLS. Con una larghezza di 2050 mm e un'altezza di 1818 mm, offre un aspetto imponente, mentre il passo di 3220 mm annuncia un comfort regale all'interno. I clienti possono scegliere tra una configurazione a sei o sette posti, con la versione più lussuosa dotata di soli quattro sedili "executive" con massaggio, raffreddamento e riscaldamento, schermi separati e una console centrale con frigorifero. Anche il vano bagagli è progettato in modo intelligente: nella configurazione a sette posti offre circa 400 litri di spazio, mentre in quella a quattro posti ne offre ben oltre 700.

In termini di design, la Zeekr 9X ricorda i marchi più prestigiosi al mondo: con un frontale alto e verticale, un'enorme griglia cromata, eleganti fari a LED e maniglie nascoste che scompaiono nella carrozzeria. Con questo SUV non passerete inosservati.

Foto: Zeekr
Foto: Zeekr
Foto: Zeekr

Razzo a batteria o ibrido estremamente economico

Dal punto di vista tecnico, lo Zeekr 9X stabilisce nuovi standard. La versione elettrica si basa su un'architettura avanzata da 900 volt e utilizza l'ultima batteria Qilin di CATL con una capacità di circa 100 kWh. La ricarica avviene con una potenza fino a 480 kW, consentendo al veicolo di guadagnare fino a 500 chilometri di autonomia in dieci minuti. Il produttore dichiara un'accelerazione da fermo a 100 km/h in circa tre secondi, il che è notevole considerando le dimensioni e il peso del veicolo.

Per chi preferisce una maggiore flessibilità, è disponibile una versione con trazione ibrida plug-in, denominata Super Hybrid. Questo sistema combina un motore a quattro cilindri da 2,0 litri e due motori elettrici; si prevede che la potenza totale del sistema sarà compresa tra 400 e 500 kilowatt. Si prevede che l'autonomia supererà i 1.500 chilometri, grazie a componenti estremamente efficienti e batterie di grandi dimensioni, con un'autonomia elettrica di oltre 200 chilometri.

Foto: Zeekr
Foto: Zeekr

Un'auto che può guidare da sola

Zeekr 9X è il primo modello del marchio a offrire la guida autonoma di livello tre tramite il sistema G-Pilot. Si basa sul processore NVIDIA Orin X e utilizza cinque LiDAR, una dozzina di radar e ancora più telecamere, tutti collegati a una potente unità centrale ZEEA 3.0, che consente una rapida elaborazione dei dati e una risposta in tempo reale alle condizioni del traffico. In determinate condizioni, il veicolo può funzionare in modo completamente autonomo, partendo, fermandosi, cambiando corsia e parcheggiando, senza l'assistenza del conducente. Il conducente deve rimanere vigile, ma la guida diventa notevolmente più rilassata.

Foto: Zeekr

Prezzo e opzioni

In Cina, lo Zeekr 9X costerà tra 500.000 e 1.000.000 di yuan, ovvero tra 66.000 e 132.000 euro o tra 107.000 e 214.000 dollari australiani. Considerando ciò che offre, il prezzo è estremamente competitivo, poiché i SUV europei comparabili costano spesso il doppio. Il modello non è ancora stato annunciato ufficialmente in Europa e Australia, ma gli esperti ritengono che l'espansione sia solo questione di tempo, poiché Zeekr sta già consolidando la sua presenza con la compatta Model X e il minivan elettrico 009.

Foto: Zeekr

Conclusione: il re venuto dall'Oriente?

La Zeekr 9X è più di un semplice tentativo cinese nel segmento del lusso: è una risposta autorevole alla domanda se qualcuno possa superare i limiti imposti dall'industria automobilistica occidentale. Con la sua combinazione di comfort, design, tecnologia elettrica e ibrida e guida autonoma, la 9X indica chiaramente che il futuro non sarà più riservato esclusivamente alle vecchie superpotenze automobilistiche. Se riuscisse a convincere gli acquirenti tradizionali e a ottenere le opportune omologazioni per il mercato globale, lo Zeekr 9X potrebbe diventare il simbolo di una nuova classe di SUV di lusso. E forse un giorno ci troveremo di fronte a una scelta in garage: Rolls o Zeekr?

Va bene! Un'auto speciale!

Maggiori informazioni

zeekr.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.