fbpx

5 modi per rimettersi in piedi dopo un periodo di lutto

Foto: Karolina Grabowska / Pexels

Ci sono giorni nella vita in cui incontriamo sentimenti tutt'altro che piacevoli. Sembra che non importa quanto ci sforziamo, incontriamo sempre fallimenti, dolore e disperazione. In quel momento, è difficile rialzarsi e prendere una decisione consapevole di perseverare, oltre a credere che proveremo mai più felicità. Tuttavia, devi ricordare che dopo ogni pioggia splende il sole e nessun dolore è abbastanza forte da durare per sempre. Abbiamo preparato 5 modi per rimetterti in piedi dopo momenti difficili.

1. Concentrati sugli aspetti positivi della vita

A momenti senza speranza ti può sembrare che non ce ne sia nessuno al mondo niente di più, che vorresti gioia. Ma questo è lontano dalla verità. NO confrontare con gli altri, ma dentro Propria vita trova cose che puoi fare grato e che nonostante la tristezza sulle tue labbra evocano un sorriso- non importa come piccolo sembrano. Potrebbe essere il fatto che lo sei salutare, che c'è ancora molto davanti a te momenti indimenticabili, che hai qualcuno su cui appoggiarti ti lasci trasportare, Quello quelli oscuri, giorni freddi infine la fine ecc.
Ti suggeriamo di creare elenco e posizionarlo posto di rilievo– così inizierai la tua giornata con un bagliore positivo.

Fai un elenco delle cose per cui sei grato nella tua vita Foto: Kevin Malik / Pexels

2. Prendi degli hobby che ti rendono felice

Quando proviamo un'immensa tristezza, spesso ne siamo tentati rimasto a letto. Tuttavia, in questo modo creeremo di più le emozioni negative più forte, e inoltre ci incontreremo anche sentirsi improduttivi. Pertanto, consigliamo che, non importa quanto sia difficile, ti alzi e affrontare qualcosa che tu ti fa felice.
Iniziare con piccoli passi: Puoi andare a una breve passeggiata, vai avanti della creazione O esercizio a bassa intensità eccetera. Ti garantiamo che ti sentirai almeno un po' meglio dopo l'attività Meglio.

3. Decidi consapevolmente che ti amerai

Amore per se stessi non è qualcosa che ti viene in mente di più facile, soprattutto se ci trovassimo in un periodo doloroso. Tuttavia, c'è già molto da fare il primo passo, così è prendere una decisione consapevole, che cercherai di divertirti per quanto possibile.
Proprio dentro i momenti più difficili è importante essere gentili con noi stessi gentile E amorevole: concedersi tempo per riposare, e allo stesso tempo concludiamo che lo faremo fatto uno sforzo, per darci solo il meglio.

Scegli consapevolmente l'amore Foto: Ksenia Chernaya / Pexels

4. Non perdere tempo con vecchi rancori

È ancora troppo facile nei momenti tristi tornare nella memoria a tutte le cose brutte che abbiamo vissuto da coloro che amavamo così tanto. Certo, in questo modo sarai tuo aumentato il dolore, ma ti sembrerà anche che non abbia alcun senso, sì ti fidi di nuovo.
Quindi cerca di non sprecare il tuo tempo prezioso vecchi rancori. Sì, non c'era verso Giusto, che sono gente del villaggio male, ma ciò non significa che il tuo futuro non possa esserlo luminoso e che non saprai Nuovo amore e amici che ti apprezzeranno. Portando con te vecchi dolori, farai solo del male a te stesso.

5. Fai un piano

Quando sei consapevolmente deciso, che sarai nella vita riprovato, ti suggeriamo di farlo piano. Ricorda quali sono i tuoi obiettivi E definire chiaramente, come li raggiungerai. Ecco, attenzione a non scegliere ambizioni troppo grandi per voi al momento distante: lascia invece che siano i tuoi desideri realistico, perché ti piaceranno velocemente raggiunto e acquisito fiducia in se stessi.
Ti aiuterà anche a impostare qualcosa completamente per te stesso quelli semplici obiettivi: ad es. passeggiata mattutina, cucinare il pranzo eccetera. Quando li completi, ne otterrai di più motivazione E slancio per la vita.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.