Se una scultura d'arte futuristica dovesse prendere vita, molto probabilmente diventerebbe la Bandit9 Ducati 821. Carrozzeria in alluminio unica, motore bicilindrico a V della Ducati e solo nove esemplari al mondo: una motocicletta che susciterà l'invidia degli altri motociclisti e l'ammirazione dei curatori delle gallerie.
Bandito9 da Ho Chi Minh City, il Vietnam è da tempo noto per il suo approccio audace e non convenzionale al design delle motociclette, Bandito9 La Ducati 821 è l'ultimo esempio della loro creatività. La carrozzeria anteriore è realizzata in alluminio lucidato a mano, mentre al posteriore è utilizzato ABS ad alte prestazioni o fibra di carbonio leggera. L'intera forma è lavorata come metallo liquido, senza giunzioni, viti o dettagli distraenti a vista. Il risultato? Una moto che è tanto una scultura quanto un mezzo di trasporto.
Il cuore della Ducati: il Testastretta da 821 cc
La Bandit9 Ducati 821 è alimentata dal collaudato motore Testastretta 11° da 821 cc di Ducati, che eroga 110 CV (82 kW) e 89 Nm di coppia. Il propulsore spinge la moto da 0 a 97 km/h in soli 3,3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 201 km/h. Nonostante il suo aspetto artistico, questa è pur sempre una vera Ducati, pronta ad affrontare le curve insidiose delle strade di montagna o a fuggire rapidamente dall'ambiente urbano.
Sospensioni e freni che non scherzano
Sotto l'aspetto scintillante, la Bandit9 Ducati 821 conserva la collaudata tecnologia Ducati in termini di sospensioni e freni. All'anteriore, la moto è dotata di forcelle Sachs da 43 mm e al posteriore di un monoammortizzatore Sachs con precarico regolabile. I freni Brembo con dischi anteriori da 320 mm e pinze monoblocco a quattro pistoncini offrono una frenata superba, ulteriormente supportata dall'ABS. Questo trasforma un'opera d'arte in uno strumento per un controllo preciso alle alte velocità.
Dimensioni e numeri che contano
Con un peso a secco di 175 kg (386 libbre), la Bandit9 Ducati 821 è sufficientemente leggera per una guida aggressiva, e l'altezza della sella è impostata a 870 mm, consentendo al pilota di assumere una postura sportiva e leggermente aggressiva. Il serbatoio ha una capacità di 16 litri, sufficiente per percorrere qualche centinaio di chilometri di divertimento adrenalinico.
Esclusività come parte del pacchetto
Ogni moto è costruita a mano e il suo completamento richiede dai 6 ai 12 mesi. Saranno disponibili solo nove esemplari, ciascuno al prezzo di 44.900 dollari (circa 41.300 euro). Il prezzo include la Ducati Monster 821 base, che funge da base per questo progetto unico. Gli acquirenti non riceveranno solo una moto, ma anche un oggetto da collezione il cui valore non potrà che aumentare nel tempo.
Conclusione
La Bandit9 Ducati 821 è una moto che sfida le convenzioni. Con il suo design sofisticato e le sue prestazioni elevate, soddisferà sia gli amanti dell'estetica che gli amanti dell'adrenalina, ma richiede anche un certo compromesso in termini di usabilità e comfort. Con soli nove esemplari prodotti, è una moto che la maggior parte delle persone non guiderà mai, ma che tutti vorranno vedere almeno una volta. Se siete tra coloro che desiderano possedere un capolavoro d'arte e amano anche le alte velocità, questa è una moto rara che unisce entrambe le cose. Il prezzo è alto, ma anche la rarità ha il suo valore. Se siete interessati a un acquisto razionale, ci sono molte opzioni più sensate, ma se desiderate qualcosa che evochi un senso di unicità a ogni guida, la Bandit9 Ducati 821 è la scelta giusta.