Quando il capo di Audi, Gernot Döllner, dice "non rinunciate a quel sogno" e aggiunge "restate sintonizzati" in un'intervista davanti alle telecamere, non si tratta di una trovata pubblicitaria a vuoto, ma di un segnale. Dopo mesi di sussurri, allusioni occasionali e concept, ora sembra che Audi stia pianificando un passo importante nel mondo dei SUV di lusso, di cui non ha mai fatto parte. Quindi, un SUV Audi.
La Model Y è un fenomeno di vendite globale: una mamma elettrica su due e un proprietario di startup su tre ne guida una. Ma nel 2025, ci saranno SUV elettrici che offriranno più carattere, interni migliori e persino un po' di anima. Ecco tre alternative che risveglieranno il tuo ego elettrico dall'ecosistema Tesla. Le 3 MIGLIORI alternative alla Tesla Model Y!
Aston Martin non riesce a fermarsi, e onestamente nessuno vuole farlo. Dopo aver presentato la DBX S e la Vantage S quest'anno, il marchio britannico ha ora svelato la Aston Martin DB12 S, la sua ultima stella tra le coupé sportive. Il nuovo modello non è solo un aggiornamento estetico, ma una vera iniezione di potenza e raffinatezza ingegneristica, con cui Aston Martin punta a dimostrare di poter ancora superare i confini tra eleganza e brutalità.
Suzuki 2025 non flirta con il futuro a Tokyo, ma lo sta affrontando a tutta velocità. Mentre altri giurano solo sull'energia elettrica, i giapponesi mostrano il quadro più ampio: un mondo in cui batterie, etanolo, idrogeno e biometano coesisteranno. Al Japan Mobility Show 2025, dimostrano che la neutralità carbonica non è un obiettivo, ma un processo, e che ci sono più modi per raggiungerla.
In un'epoca in cui le auto elettriche si contendono ogni miglio di autonomia e ogni euro di risparmio, Tesla ha fatto una mossa interessante con la Tesla Model 3 Standard, una versione che è come la sorella maggiore del modello premium, solo privata di qualche extra di lusso superfluo. Se vi aspettavate un restyling rivoluzionario, come la Model Y, preparatevi a una sottile sorpresa: meno è in realtà di più, almeno per il vostro portafoglio. Ma questa "standard" è davvero lo standard per l'uomo urbano moderno? Diamo un'occhiata sotto il cofano, o meglio, sotto il tetto in vetro.
La nuova Tesla Model Y Standard: una bellezza nuda che promette una democrazia elettrica accessibile
In un mondo in cui le auto elettriche stanno diventando la nuova norma, Tesla ha sorpreso di nuovo, questa volta con la Model Y Standard, che è come se Elon Musk dicesse: "Ehi, perché pagare tutti quegli extra inutili quando puoi guidare la nuda e cruda verità?". Questa versione "nuda" del popolare SUV promette un prezzo più basso senza troppi compromessi, ma mantiene le promesse? Analizziamo i dettagli rivelati dalle recenti recensioni e scopriamo se si tratta di un'auto per le masse o solo per chi ha gusti minimalisti.
Immaginate una Tesla non solo per i ricchi della tecnologia, ma per chi conta ogni euro. Le nuove Model 3 e Model Y Standard promettono una rivoluzione: meno equipaggiamento, un prezzo più basso, ma comunque abbastanza potenza da tenervi incollati al sedile. È un colpo di genio o solo una dieta cosmetica? Vediamo, con un pizzico di ironia: perché c'è qualcosa di buono in ogni auto, anche se si tratta solo di risparmiare sulla bolletta elettrica.
In un'epoca in cui i bambini preferiscono premere pulsanti sulle loro console di gioco piuttosto che arrancare nel fango, Triumph ha fatto qualcosa che potrebbe salvare il futuro del motociclismo. Immaginate un bambino di tre anni su una moto elettrica da fuoristrada in miniatura che si trasforma istantaneamente da avventuriera seduta a campionessa del trial in piedi: senza bisogno di attrezzi, semplicemente rimuovendo la sella. Sì, è la serie TXP, frutto dell'ingegno della leggenda britannica Triumph e dell'acquisizione di OSET nel 2022. Non è solo un giocattolo per la domenica pomeriggio; è un vero e proprio pezzo di tecnologia che sviluppa equilibrio, coordinazione e quell'irresistibile amore per le due ruote. E considerando che siamo cresciuti su moto senza motore, dove l'unica "dispositivo di sicurezza" era una mamma che urlava "Attenzione!", allora questo è un passo avanti. Ma ehi, se il vostro piccolo diventerà il prossimo Tony Bou, chi sono io per lamentarmi? È un'evoluzione elettrica che promette meno lacrime e più sorrisi, almeno finché non cade per la prima volta.
Immagina un'auto che sembra un cubo su ruote, pesa meno di un elefante medio e promette di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti. La Dacia Hipster è più di un semplice concept: è un manifesto contro l'inutile complessità dei veicoli moderni. Con un design robusto e squadrato che ricorda una futuristica kei car, questa piccola auto dimostra che meno è davvero meglio. Sarà il prossimo successo sulle strade cittadine? Continua a leggere e sorridi alla geniale semplicità che potrebbe cambiare le regole del gioco per gli automobilisti di tutti i giorni.
Hai mai immaginato che la tua auto fosse come una vecchia e fedele amica che non si lamenta della sabbia nelle marce, ma ti accompagna attraverso il Sahara con un sorriso? L'Arksen Project Sahara è esattamente questo: una Land Rover Defender rinnovata che unisce la robustezza britannica a moderne dotazioni per la guida fuori strada. In un'epoca in cui tutti parlano di giocattoli elettrici, questo veterano del diesel dimostra che la tecnologia classica regna ancora sovrana nella natura selvaggia. Con un pizzico di ironia: perché aspettare una stazione di servizio in mezzo al nulla quando puoi fare rifornimento di gasolio e continuare a guidare? Questo mezzo ti entusiasmerà per le spedizioni impegnative, ma allo stesso tempo rimarrà abbastanza civile per la guida in città.
Immaginate di prendere una Range Rover di inizio millennio, quella che è già il re dei SUV di lusso, e di riportarla indietro nel tempo, a un'epoca in cui le auto avevano ancora un'anima, non solo schermi e sensori. Velvet Motorworks, i maghi estoni al volante, stanno facendo proprio questo: hanno preso la terza generazione (L322) e l'hanno trasformata in qualcosa che trasuda nostalgia ma ruggisce di potenza moderna. La Range Rover Reimagined non è solo un restauro, è una rinascita - con un pizzico di ironia, perché chi avrebbe mai pensato che il "vecchio" sarebbe diventato la nuova tendenza? Ma ehi, in un mondo in cui i nuovi SUV sono più simili a smartphone su ruote, quella sensazione analogica è una vera chicca. Preparatevi per un viaggio che vi porterà nel fango e in autostrada senza rinunciare allo stile.
La Porsche 904 Carrera GTS non era solo un'altra bella vettura degli anni '60. Era un'auto che dimostrava che Stoccarda poteva battere i grandi nomi delle gare di durata con un po' di fibra di vetro (utilizzata per la prima volta all'epoca), ingegneria ingegnosa e determinazione. Solo 106 esemplari furono costruiti tra il 1964 e il 1965, e solo tre di questi montavano il raro V8 derivato dalla Formula 1.











