Perché la bilancia segna più chili quando sei sotto stress, sotto pressione costante? Hai notato che la stanchezza ti fa venire voglia di dolci e che ti manca la voglia di fare esercizio? Com'è possibile che un singolo periodo di tensione possa modificare il tuo appetito e la tua forma fisica?
fatica
Perché la domenica pomeriggio porta spesso con sé ansia, tristezza o tumulto interiore? Perché la tensione inizia lentamente ad accumularsi nel corpo nonostante tutto il tempo libero? E perché queste sensazioni si ripresentano così regolarmente da essere diventate parte integrante del ritmo del fine settimana?
Anche voi ogni domenica sera vi chiedete perché il fine settimana passa così velocemente? Il solo pensiero del lunedì ti provoca una sensazione di disagio allo stomaco e ti fa desiderare di poter tornare indietro nel tempo? Forse la soluzione è più semplice di quanto pensi. Il venerdì non è solo la fine della settimana lavorativa, può anche essere l'inizio della tua vita personale.
Ti è mai capitato di avere la sensazione che i chili di troppo si aggrappino ostinatamente al tuo corpo nonostante tu mangi sano e faccia regolarmente attività fisica? Il grasso sulla pancia non se ne andrà da nessuna parte, non importa quante ore passi in palestra? Il colpevole non è la genetica o la mancanza di disciplina, ma un ormone che lavora silenziosamente in sottofondo: il cortisolo.
Lo stress e l’ansia spesso ostacolano le tue attività quotidiane? Come puoi rilassarti in soli 23 secondi?
Alla mente umana piace avere il controllo. Il bisogno di prevedibilità e la sensazione di avere in mano le redini della vita sono quasi istintivi. Ma come agiamo quando ci troviamo in un mondo in cui tante cose sono fuori dalla nostra portata? Di fronte all’imprevedibilità, la chiave non è tenersi stretti, ma imparare a lasciare andare.
Ti senti sempre "al limite"? Che la tua mente corre a 100 all'ora e ti senti esausto prima ancora che la giornata inizi bene? Il tuo nemico non è solo un programma frenetico, ma anche l'ormone cortisolo, che può causare un vero caos nel corpo.
Ti sei mai chiesto come puoi ridurre lo stress in modo naturale senza usare farmaci? Con la frutta?
Tutti noi abbiamo vissuto quel momento di panico sulla strada per l'aeroporto o già a destinazione quando ci rendiamo conto di aver dimenticato qualcosa di importante a casa. Che sia per l'eccitazione prima del viaggio o per fare le valigie dell'ultimo minuto, capita spesso di dimenticare cose basilari ma importanti. Ecco una lista di 10 oggetti che dovresti avere sempre con te in vacanza.
Immagina di vivere in un mondo in cui non sei mai sopraffatto dalle preoccupazioni, dove trascorri ogni giorno in pace e armonia, qualunque cosa la vita ti riservi. Sembra troppo bello per essere vero, giusto? Ma un mondo del genere non è solo una fantasia: alcune persone vivono davvero così. Hanno abitudini segrete che permettono loro di rimanere calmi e raccolti anche nei momenti più stressanti.
Nel ritmo frenetico della vita di oggi, lo stress è un compagno costante per molti. Alcune persone sono maestre nel nascondere lo stress, quindi è difficile riconoscerle. Sebbene sembrino calmi e raccolti all'esterno, stanno combattendo una dura battaglia all'interno. In questo articolo esploreremo otto comportamenti subdoli che spesso mostrano le persone stressate ma che lo nascondono bene.
Molte volte ti trovi sotto la pressione degli impegni quotidiani, il che può portare allo stress. Ma a volte non te ne accorgi nemmeno finché non iniziano a manifestarsi i sintomi fisici e psicologici. In questo articolo, con l'aiuto di esperti, ti presentiamo 20 segnali che possono avvisarti che sei molto stressato.