fbpx

7 abitudini giapponesi per una vita felice: questi sono i segreti della longevità che puoi imitare

Il segreto giapponese della longevità

Skrivnosti dolgoživosti
Foto: elementi envato

Perché i giapponesi sono così sani e vivono così a lungo? La risposta sta nelle loro abitudini quotidiane uniche. Questi sono i segreti della longevità!

I segreti della longevità?! La cultura giapponese è nota per le sue abitudini di vita sane che promuovono la longevità e il benessere. Queste abitudini, tramandate di generazione in generazione, comprendono la cura del corpo e della mente e un profondo rispetto per la natura e i valori sociali. Leggi come anche tu puoi incorporare nella tua vita quotidiana sette segreti giapponesi per una salute migliore e una vita più lunga.

1. Bagno quotidiano in un bagno caldo

Le sorgenti termali, conosciute come "onsen", sono parte integrante della cultura giapponese. Ogni giorno i giapponesi si rilassano nell'acqua calda, a casa o nei bagni pubblici. Un bagno caldo rilassa i muscoli, riduce lo stress e migliora la circolazione sanguigna. Inoltre, l'acqua calda aiuta a purificare la pelle e a migliorarne l'elasticità, contribuendo a donarle un aspetto giovanile. La ricerca ha dimostrato che i bagni caldi regolari riducono il rischio di malattie cardiovascolari e rafforzano il sistema immunitario.

2. Mantenere la pulizia

La pulizia è uno dei valori fondamentali della cultura giapponese. Questa usanza deriva dallo shintoismo, che sottolinea la pulizia del corpo e dell'ambiente come una parte importante della vita spirituale. I giapponesi coltivano l’abitudine di pulire la propria casa e i dintorni fin dalla giovane età. Una casa pulita e ordinata riduce lo stress e crea un ambiente di vita piacevole. Inoltre, una pulizia regolare aiuta a prevenire le malattie riducendo la presenza di batteri e altri microrganismi dannosi.

3. Esercizio quotidiano

L’attività fisica regolare è fondamentale per la longevità e la salute. I giapponesi praticano quotidianamente esercizi fisici leggeri come stretching, camminata leggera, yoga e tai chi. Questi esercizi non solo ti mantengono fisicamente in forma, ma migliorano anche la tua salute mentale e riducono lo stress. Secondo la ricerca, l’attività fisica regolare riduce il rischio di malattie croniche come il diabete, le malattie cardiache e l’osteoporosi. I giapponesi fanno spesso attività fisica all'aria aperta, il che migliora ulteriormente il loro benessere e il legame con la natura.

4. Alzarsi presto

I giapponesi apprezzano l'alzarsi presto, convinti che il sole del mattino porti energia e un inizio positivo della giornata. Alzarsi presto aiuta ad armonizzare il ritmo naturale del corpo e migliora il benessere generale. Secondo un'antica tradizione giapponese, le persone si riuniscono al mattino per salutare insieme il sole, a simboleggiare la nuova vita e la fresca energia. Questo rituale li aiuta a concentrarsi e a prepararsi per le sfide della giornata. La ricerca mostra che alzarsi presto migliora la produttività e l’acutezza mentale e promuove modelli di sonno migliori.

@takestwoeggs

Conserva questa ricetta Oyakodon facile e salutare per quando hai bisogno di un pasto facile e nutriente 😍 Questo Oyakodon da 15 minuti, ovvero una ciotola di riso giapponese con pollo e uova, presenta succosi e teneri pezzi di pollo e cipolle caramellate che cuociono a fuoco lento in un brodo ricco di umami mescolato con un morbido uova strapazzate e servite su un letto caldo di riso al vapore. 📝 Ingredienti – porzioni 1 * 1 coscia di pollo disossata e senza pelle * ½ cucchiaio di sake * ¼ cucchiaino di sale * ⅛ cucchiaino di pepe bianco * ½ tazza di brodo dashi giapponese * 1 cucchiaio di salsa di soia * 1 cucchiaio di mirin * 1 cucchiaino di zucchero * 2-3 uova grandi * ½ cipolla gialla tagliata a fettine sottili Per servire * 1 tazza di riso bianco cotto * Cipolla verde * Semi di sesamo * Togarashi 👩🏻‍🍳 Istruzioni 1. Unisci il pollo, il sake, il sale e il pepe bianco in una ciotola e mettili da parte a marinare. 10 minuti . 2. In una piccola ciotola, aggiungi il dashi, la salsa di soia, il mirin e lo zucchero. Mescolare finché lo zucchero non si sarà sciolto. Accantonare. 3. Rompi le uova in una ciotola e solleva delicatamente i tuorli con un paio di bacchette alcune volte. È necessario che gli albumi non siano completamente mescolati ai tuorli per assomigliare a un motivo marmorizzato. 4. In una padella media a fuoco medio, aggiungere le cipolle e il composto di dashi e cuocere a fuoco lento fino a quando non diventa fragrante per circa 1-2 minuti. 5. Quindi aggiungere il pollo e cuocere per 5 minuti girandolo a metà finché il pollo non sarà più rosa. 6. Quindi versare le uova e sbattere delicatamente le uova con una spatola di gomma fino a quando non saranno ben solidificate e le parti superiori saranno un po' liquide. 7. Servire su una ciotola di riso bianco, guarnire con cipolla verde, semi di sesamo, togarashi e buon appetito! . . . #oyacodonegiapponeser#ricetta giapponesericette facili da cucinare 1TP10Ricette Tasiane #ricericetta #donburi #ricetta con pollo

♬ Alla ricerca di un posto – Le Spire

5. Mangiare cibo giapponese

La dieta giapponese è nota per il suo valore nutrizionale equilibrato e gli ingredienti sani. I pasti tradizionali giapponesi includono riso, pesce, prodotti a base di soia e verdure in umido e in salamoia. Il riso è ricco di carboidrati, il pesce e i prodotti a base di soia forniscono proteine, mentre le verdure forniscono vitamine e minerali. Secondo la ricerca, la dieta giapponese è associata a un minor rischio di malattie cardiovascolari, obesità e alcuni tipi di cancro. Nel 2013, l’UNESCO ha riconosciuto la cucina giapponese come patrimonio culturale immateriale, sottolineandone l’importanza e l’impatto sulla salute.

Foto: elementi envato

6. Bere matcha

Il Matcha, il tè verde giapponese, è noto per i suoi molteplici effetti benefici. È ricco di sostanze nutritive come calcio, fibre alimentari e antiossidanti tra cui le catechine. Il consumo regolare di matcha riduce il rischio di malattie cardiovascolari, rafforza il sistema immunitario e migliora l’acutezza mentale. Il matcha contiene anche L-teanina, un amminoacido che favorisce il rilassamento e riduce lo stress migliorando la concentrazione e l'attenzione. I giapponesi apprezzano il matcha per il suo gusto e i numerosi benefici per la salute.

@nioteas

Perché usiamo queste tazzine #tè giapponese #iunomi #kyusu #teiera giapponese

♬ figlio originale – Nioteas

7. Escursionismo

Il paesaggio giapponese è ricco di montagne e foreste, dove i giapponesi amano passeggiare e rilassarsi nella natura. L'escursionismo regolare riduce lo stress, migliora la condizione fisica e porta pace interiore. La natura è una parte importante dello stile di vita giapponese, poiché si ritiene che stare nella natura migliori la salute mentale e fisica. La ricerca conferma che l’esposizione regolare ad ambienti naturali, come l’escursionismo, riduce il rischio di depressione, ansia e altri disturbi mentali.

Conclusione:

Con semplici passaggi, anche tu puoi apportare cambiamenti positivi nella tua vita. Imitare le abitudini giapponesi può aiutarti a vivere meglio e a vivere più a lungo. Perché non iniziare oggi?

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.